NEGOZIO PIT BIKE E MINIMOTO
Il Centro Auto Zianna è concessionario Kayomoto, uno dei maggiori e più affidabili produttori di Pit Bike e Minimoto. Se cerchi un negozio di Minimoto o Pit Bike a Roma, Frosinone e Provincia, vieni a vedere le nostre 2 ruote in vendita a un costo davvero conveniente. Il prezzo delle Pit Bike e delle Minimoto infatti sono alla portata di tutti. Disponiamo di Minimoto 50 e 125 CC e di Pit Bike 125, 150 e 160 CC. Vieni nel nostro centro vendita Pit Bike e Minimoto per vederle, toccarle e provarle.

MINIMOTO

Vendita Minimoto. Le minimoto sono tra le più adatte per i bambini, per iniziare il loro percorso da centauri in tutta sicurezza. Disponiamo di minimoto 50 cc a benzina ed elettriche, mini crosso e mini moto da strada.
PIT BIKE CROSS

Vendita Pit Bike. Presso le nostre sedi di Colleferro (Roma) e Paliano (Frosinone) troverai in esposizione Pit Bike di varie motorizzazioni, 110 cc, 125 cc, 140 cc, 150 cc, 160 cc e fino a 200 cc. Vendita Pit Bike da Cross a partire da meno di 800 euro.
PIT BIKE MOTARD

Vendita Pit Bike Motard. Le Motard sono moto derivate dalle più conosciute enduro. Sono moto che prediligono l’accelerazione e, avendo un passo molto corto, sono anche moto agilissime nel traffico cittadino.
COSA SONO LE PIT BIKE
La Pit Bike è una moto dalle dimensioni ridotte, rispetto alle moto normali, di circa il 30%. Nascono all’inizio degli anni 2000, utilizzate per gli spostamenti all’interno dei paddock durante le gare di motocross. La Pit Bike non va confusa con la mini moto, che si differenzia per via di caratteristiche ben precise.
Normalmente la Pit Bike monta pneumatici 12 o 14 pollici ed il suo motore è monocilindrico a 4 tempi. Anche la posizione del cilindro identifica in maniera inequivocabile la Pit Bike, essendo posizionato in orizzontale o, meno frequentemente, leggermente più inclinato.
Le Pit Bike non sono assolutamente moto per bambini (per quelle dovete orientarvi sulle cosiddette minimoto), ma dei mezzi veri e propri con cui divertirsi in pista per fare motocross. La cilindrata varia dai 70 cc fino ad arrivare al massimo a 200 cc, ma qui siamo già in una situazione border line, dove terminano le caratteristiche della Pit Bike e iniziano quelle della Hot Bike.
Sicuramente i modelli più richiesti sono quelli motorizzati 125 e 150 cc.
COME È FATTA UNA PIT BIKE
Le caratteristiche tecniche di una Pit Bike sono ben delineate. Abbiamo già parlato del motore a 4 tempi monocilindrico in asse orizzontale e delle dimensioni del telaio di circa il 30% inferiori rispetto alle moto classiche. Così come delle misure degli pneumatici tra i 12″ e i 14″.
A questo bisogna aggiungere il tipo di cambio che può anche essere semiautomatico con marce a ingranaggi e ruota posteriore non supportata dal motore.
In genere le Pit Bike vengono fabbricate per essere destinate al motocross e dalle sorelle maggiori ereditano alcune caratteristiche. In realtà le Pit Bike sono moto con una grande accelerazione e, grazie al passo corto, anche molto maneggevoli e divertenti da guidare.
Le Pit Bike possono essere suddivise in 2 categorie: pit bike da cross e pit bike motard.
PIT BIKE CROSS
Presso il Centro Auto Zianna, potete trovare Pit bike Cross con cilindrate che partono da 110cc fino a 200cc, dotate di frizione manuale, automatica o semiautomatica. Il cambio è a 4 o 5 marce. Una Pit Bike Cross è l’ideale per divertirsi su piste da cross o terreni sterrati. Se volete acquistarne una per competere in gare ufficiali, sappiate che il regolamento prevede il dimensionamento delle ruote a 14 pollici per l’anteriore e a 12 pollici per la posteriore, l’altezza della sella deve essere al massimo 83 cm e interasse 120 cm.
MOTARD
Le Motard sono moto prettamente da competizione. Il termine Motard è l’abbreviazione di Supermotard che identifica un tipo di moto idonea per fornire prestazioni sia sui terreni sterrati che in pista. Infatti, i circuiti utilizzati per questo tipo di competizione, sono costituiti per un 30% da terreni sterrati e il resto dalla classica pista. Curiosità, il termine Supermotard è francese ed in italiano si può tradurre come super motociclista, appunto perché deve essere abile su entrambi i tipi di pista.
CHI PUÒ GUIDARE UNA PIT BIKE
Le Pit Bike, definendole semplicisticamente, sono moto più piccole rispetto alle tradizionali e con cilindrate più basse. Per questo l’età di approccio per iniziare a guidarne una può essere attorno ai 13-14 anni. La maggior parte dei possessori di Pit Bike si attesta comunque in un età compresa tra i 18 e i 30 anni. C’è poi la categoria dei patiti per questo genere di motociclo e quella è composta da persone di tutte le età.
PIT BIKE: SERVE LA PATENTE?
Parlando di patente per guidare la Pit Bike invece, bisogna sapere che per condurla su pista o in aree private, non si necessita di alcun tipo di permesso alla guida. Sappiate inoltre che le Pit Bike ad oggi non possono essere utilizzate per circolare su strada o in aree pubbliche, in quanto non ancora omologate per tale scopo.
Si raccomanda infine indossare il casco e delle protezioni, proprio come quelle utilizzate nelle gare di motocross o di gare su pista asfaltata.
COME SCEGLIERE LA PIT BIKE

Come scegliere la Pit Bike? Che Pit Bike comprare? Quali sono le migliori marche di Pit Bike?
Queste sono le domande più comuni che si pongono coloro che desiderano comprarne una. Subito dopo l’informazione sul costo delle Pit Bike, segue la necessità di venire a conoscenza di queste informazioni fondamentali.
In linea di massima, la scelta di quale Pit Bike acquistare parte dalla marca. Sotto questo punto di vista, cinesi e giapponesi fanno scuola con le varie Kayo Moto, KTM, Orion, PBS o KXD. Sono Pit Bike da pronti e via, fornite di motori, forcella, impianto frenante e sospensioni di ottima qualità.
Se però avete intenzione di scatenarvi su pista ad alti livelli, ecco che su ognuna di loro avrete bisogno di fare delle modifiche appropriate. Ad esempio si potrebbe montare una forcella Fastace, Paioli o Mazzocchi. Anche le gomme faranno la loro parte in esibizioni spinte. La migliore rimane sempre la Dunlop, ma se andiamo alla ricerca di prestazioni estreme, il numero uno attualmente è Sawa. Da non trascurare le PMT, brand relativamente nuovo che si è fatto apprezzare anche dai piloti professionisti.
Ultima menzione per l’impianto frenante che seppur eccellente nella versione di serie, molti piloti hanno deciso di modificarlo con alcuni propri normalmente degli scooter di fascia alta. Con delle modifiche “artigianali” è possibile adattare le pinze di questi bolidi alle nostre Pit Bike.
SHOP PIT BIKE – I PREZZI
Centro Auto Zianna è rivenditore ufficiale di Pit Bike Kayo Moto. Nei nostri saloni troverete esposte le migliori Pit Bike in varie cilindrate, a partire dalle minimoto 50cc, fino alle Pit Bike da 200 cc. La nostra officina garantisce assistenza in garanzia e post garanzia delle Kayo e sono disponibili sia i ricambi per le manutenzioni che quelli per interventi straordinari. Le Pit Bike Kayo Moto sono disponibili nelle motorizzazioni 50cc, 90cc, 110cc, 125cc, 140cc, 150cc, 160cc e 200cc. Ecco i prezzi dei modelli principali. Per conoscere il costo di tutte le nostre Pit Bike, venite a trovarci a Colleferro (Roma) o Paliano (Frosinone), oppure contattaci via email o al numero 0775 533708.
PIT BIKE 110 CC

TSD 110 12/10
Pit Bike Cross 110 cc con motore YX ultima versione.
Motore: 110, MANUALE, 4 marce (N-1-2-3-4)
Potenza massima (kw/rpm): 4.8/7500
Avvio a pedivella
Pneumatico (A/D): 12″/10″
Capacità carburante (L): 3.5
Altezza sedile (mm): 735
Spazio al suolo (millimetro): 255
Interasse (millimetro): 1105
Peso (kg): 59
PIT BIKE 125 CC

TD D-125
Pit Bike Cross 125 cc
Motore: 1 cilindro, 4 valvole, cambio 4 marce M
Potenza massima (kw/rpm): 5.8/8000
Avvio a pedivella
Pneumatico (A/D): 12″/10″
Capacità carburante (L): 5.5
Altezza sedile (mm): 805
Spazio al suolo (millimetro): 280
Interasse (millimetro): 1240
Peso (kg): 69
PIT BIKE 140 CC

TT 140
Pit Bike Cross 140 cc
Motore: 140, cambio, 4 marce (N-1-2-3-4)
Potenza massima (kw/rpm): 7/8500
Avvio a pedivella
Pneumatico (A/D): 17″/14″
Capacità carburante (L): 5.5
Altezza sedile (mm): 855
Spazio al suolo (millimetro): 280
Interasse (millimetro): 1220
Peso (kg): 73
PIT BIKE 160 CC

TT 160
Pit Bike Cross 160 cc
Motore: 160, MANUALE, 4 marce (N-1-2-3-4)
Potenza massima (kw/rpm): 11.8/8500
Avvio a pedivella
Pneumatico (A/D): 17″/14″
Capacità carburante (L): 5.5
Altezza sedile (mm): 870
Spazio al suolo (millimetro): 330
Interasse (millimetro): 1210
Peso (kg): 74
PIT BIKE 190 CC

TT-190 R
Pit Bike Cross 190 cc.
Motore: 1 cilindro, 4 valvole, cambio 4 marce M
Potenza massima (kw/rpm): 11.2/9000
Avvio a pedivella
Pneumatico (A/D): 17″/14″
Capacità carburante (L): 5.5
Altezza sedile (mm): 850
Spazio al suolo (millimetro): 275
Interasse (millimetro): 1205
Peso (kg): 73
PIT BIKE 90 CC

TS 90
Pit Bike Cross 86 cc
Motore: 90, cambio, 4 marce semiauto
Potenza massima (kw/rpm): 3.9/7500
Avvio a pedivella
Pneumatico (A/D): 12″/10″
Capacità carburante (L): 3.5
Altezza sedile (mm): 625
Spazio al suolo (millimetro): 180
Interasse (millimetro): 1055
Peso (kg): 56
MINIMOTO

Soddisfa la voglia di motori dei tuoi figli con le minimoto che trovi nei saloni Zianna di Paliano (Frosinone) e Colleferro (Roma). Con le Minicross Kayo motorizzate a 50cc. Attenzione, benché vengano definite minimoto, si tratta di moto vere e non di giocattoli.
Le minimoto sono dei piccoli veicoli a motore su 2 ruote lunghi al massimo 1,2 metri, con un’altezza massima di 70 cm dal suolo e un paso massimo di 30 Kg. Le cilindrate solitamente sono 50 e 125cc. con maggior predilezione per i 50 cc.
MINIMOTO DA CROSS
La corsa con le minimoto cross è una delle attività sportive più divertenti e più appassionanti. I modelli 50cc possono essere utilizzate anche da bambini per far loro conoscere il mondo dei motori ed avvicinarli fin da piccoli alle moto più adatte alle loro esigenze. Proprio per la loro giovane età, la minimoto cross deve avere tutti i requisiti legati alla sicurezza. Presso i saloni Zianna troverai minimoto cross sicure e affidabili.
MINIMOTO DA STRADA
Le mini moto sono riproduzioni in scala di motociclette. Si tratta di veri e propri mezzi a motore e sono disponibili in vari modelli e sono soggette a omologazione come tutti i veicoli a motore. Le nostre minimoto sono da cross, a scoppio con 50 cc e non vanno confuse con le mini moto giocattolo.
MINICROSS BAMBINI
Le nostre minimoto cross, sono consigliate a bambini con una certa padronanza delle 2 ruote con motore a scoppio, con età minima di almeno 12 anni. Sono delle moto a tutti gli effetti da non considerare mai dei giocattoli.
MINICROSS ADULTI
Anche gli adulti possono trovare divertimento estremo con apposite minimoto costruite per loro. Con motore 50 cc e dimensioni leggermente maggiori a quelle per i bambini, in tutte e per tutto delle Pit Bike. Scopri i nostri modelli.
COSTO MINIMOTO
Centro Auto Zianna è rivenditore ufficiale di Minimoto Cross Kayo Moto. Nei nostri saloni troverete esposte minimoto con cilindrata 50cc. La nostra officina garantisce assistenza in garanzia e post garanzia delle minimoto e sono disponibili sia i ricambi per le manutenzioni che quelli per interventi straordinari. Per conoscere il costo di tutte le nostre minimoto, venite a trovarci a Colleferro (Roma) o Paliano (Frosinone), oppure contattaci via email o al numero 0775 533708.
NEGOZIO MINIMOTO – MODELLI E PREZZI
MINIMOTO CROSS 50 CC

MINICROSS KMB 50CC
Mini Cross 50 cc
Motore: 50 cc
Potenza massima (kw/rpm): 1.6/7000
Start Elettrico
Pneumatico (A/D): 10″/10″
Capacità carburante (L): 2.5
Altezza sedile (mm): 560
Spazio al suolo (millimetro): 170
Interasse (millimetro): 875
Peso (kg): 42
MINICROSS 50 CC RACING

MINICROSS KAYO KT50 RACING
MiniCross 50 cc
Motore: 50cc, 2 tempi full auto
Potenza massima (kw/rpm): 6.7/9500
Avvio a pedivella
Pneumatico (A/D): 14″/12″
Capacità carburante (L): 3.5
Altezza sedile (mm): 715
Spazio al suolo (millimetro): 270
Interasse (millimetro): 1040
Peso (kg): 49
CENTRO AUTO ZIANNA srl
Vendita Minimoto e Pit Bike a Paliano e Colleferro
Via Palianese Sud, 83A, 03018 Paliano FR
Tel. +39 0775 533708
Via Casilina, Km 49,500 – 00034 – Colleferro
Tel. +39 06 977 10040