Oggi vogliamo dare qualche consiglio ai possessori di auto che vogliono mantenere sempre lucida e brillante la vernice della loro carrozzeria. Sono accorgimenti che alla lunga, evitano che la vernice si opacizzi e rimanga sempre di un colore acceso, come quando l’abbiamo comprata. Questi consigli valgono sia che abbiate acquistato un’auto nuova, sia che abbiate acquistato un’auto usata.
Come mantenere lucida la vernice dell’auto
Non si può negare che un’auto con la vernice tutta bella lucida, si faccia a farsi notare quando è in giro. Naturalmente, l’estetica non è l’unica ragione per mantenere al meglio la vernice della tua auto, ma bisogna anche pensare che mantenerla in buono stato previene la formazione di ruggine.
Fortunatamente, mantenere la vernice della tua auto lucida e brillante è abbastanza semplice. Tutto ciò che devi fare è dedicare un’ora o due alla settimana per prenderti cura di lei. Segui questi 6 semplici consigli.
1. Non lasciare che polvere e sporco rimangano troppo a lungo sulla carrozzeria
Lasciare la polvere e lo sporco troppo a lungo sulla tua auto è una delle cause che rendono opaca la vernice nel giro di pochi anni. Se non lavi regolarmente la tua auto e permetti allo sporco di accumularsi, aiuti il processo di opacizzazione della vernice. Lo stesso vale per escrementi di uccelli o per gli insetti che vi si “spiaccicano” durante la guida.
Gli esperti di verniciatura consigliano di lavare le auto che usi almeno una volta alla settimana. Se guidi spesso in zone molto polverose o se vivi in un quartiere relativamente polveroso, potresti dover lavare l’auto anche due volte a settimana.
2. Lava l’auto con un guanto in microfibra pulito
Molti proprietari di auto preferiscono lavare da se i propri veicoli, anziché portare il mezzo presso un autolavaggio. Dopotutto, se vuoi che un lavoro sia fatto bene, devi farlo da solo, giusto? Se ti piace lavare la tua auto però, assicurati di farlo bene. Per questo utilizza un guanto da lavaggio in microfibra e assicurati che sia sempre pulito e privo di quei piccoli detriti che potrebbero graffiare la carrozzeria. I guanti in microfibra infatti, possono intrappolare minuscoli sassolini senza che tu te ne accorga.
3. Usa un buon detergente per auto
Molte perone affermano che il miglior detersivo per lavare l’auto è il detersivo per i piatti. Non farlo… è solo una leggenda metropolitana.
I detersivi per piatti contengono sostanze chimiche aggressive e forti concentrazioni di sodio. Questa combinazione danneggia la maggior parte dei tipi di vernice per auto e può lasciare macchie indesiderate.
Usa sempre uno shampoo per auto adeguato.
Lo shampoo per auto è appositamente formulato per pulire delicatamente la tua auto e lasciare uno strato molto sottile che protegge la vernice. Tutte le marche migliori di shampoo per auto hanno questa caratteristica. Se vuoi un consiglio su quale prodotto utilizzare, affidati al tuo ricambista di fiducia. Saprà consigliarti sicuramente bene.
4. Applicare la cera per auto almeno una volta ogni tre mesi
La cera per auto è un prodotto fantastico poiché dona naturalmente alla tua auto una lucentezza irresistibile. In effetti, un prodotto di alta qualità può far tornare nuova una verniciatura leggermente sbiadita. Questo è il motivo per cui molti proprietari di auto ed esperti, consigliano di applicare la cera sull’auto subito dopo averla lavata.
Certo, farlo ad ogni lavaggio sarebbe il massimo, ma una volta ogni 2-3 mesi fidati, è sufficiente.
Lo strato di cera funge anche da protezione extra contro la polvere e lo sporco. Una buona mano di cera per auto può anche ridurre al minimo i danni causati dai raggi UV del sole, i maggiori responsabili dell’opacizzazione della vernice.
5. Fai riparare subito i graffi
La vernice per auto ti permette di avere la tua auto nel tuo colore preferito, ma lo sapevi che ha anche uno scopo pratico? Le auto sono per lo più realizzate in metallo, il che significa che la ruggine può essere un problema se il metallo è esposto all’umidità nell’aria. La vernice impedisce che ciò accada impedendo all’umidità di raggiungere il metallo.
I graffi, tuttavia, espongono il metallo all’umidità dell’aria. Se non trattata per lunghi periodi di tempo, potrebbe iniziare a formarsi della ruggine. La ruggine può quindi diffondersi sotto il resto della verniciatura e provocare un disastro. Eventuali graffi, in particolare quelli che rimuovono completamente la vernice ed espongono il metallo, devono essere immediatamente riparati presso una carrozzeria di fiducia.
6. Evita di parcheggiare a lungo sotto il sole se possibile
Le radiazioni ultraviolette del sole possono essere un problema per la vernice dell’auto. E infatti potrebbe farla sbiadire se lasci la macchina sempre al sole tutto il giorno.
Se possibile, parcheggia l’auto in una zona ombreggiata o in un parcheggio coperto. Se ciò non è possibile a causa del luogo in cui lavori o vivi, potrebbe essere una buona idea acquistare un telo per auto presso un autoricambi. Il telo tra l’altro, oltre a proteggere la vernice dai raggi del sole, impediscono anche che l’auto si sporchi spesso a causa della polvere che vi si deposita sopra.
Siamo giunti alla conclusione dell’articolo. E tu conosci qualche altro metodo per mantenere brillante la vernice dell’auto?